Forbici, scotch, colla a caldo, cartone e tantissima fantasia: questi sono gli ingredienti delle opere realizzate dal nostro artista Artiom. Mercoledì 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, si è tenuta nel plesso di Somma Lombardo la sua mostra, che ci ha permesso di entrare nel suo mondo e di scoprire la ricchezza che racchiude. L’iniziativa aveva lo scopo di sensibilizzare i nostri studenti sulla questione dei diritti delle persone con disturbo dello spettro autistico e di promuovere l’inclusione, attraverso la creatività e l’arte. Artiom ha raccontato come nascono i suoi lavori, realizzati soprattutto con materiale di recupero, specificando che tutto è frutto della fantasia: la sua creatività è pura e non segue regole, né schemi convenzionali.
Dopo un breve discorso ha congedato tutti dicendo “Adesso basta, devo rimettermi a lavorare!”.
0