Missione DeCas

Anno scolastico 2020/2021

Progetto per l’individuazione e segnalazione a terra di detriti spaziali pericolosi

Presentazione

Data

dal 10 Luglio 2017 al 31 Dicembre 2020

Descrizione del progetto

La Aviosonic Space Tech srl è partecipe della missione D-SAT di D-Orbit durante la quale sperimenterà il sistema De-CAS per l’individuazione e segnalazione a terra di Space Debris, detriti spaziali pericolosi per installazioni a terra, popolazioni, traffico aereo ecc.

La sperimentazione prevede numerose stazioni riceventi a terra tra cui anche una installazione presso il nostro istituto scolasticoAndrea Ponti di Gallarate.

E’ stata implementata infatti una stazione ricevente che riceverà direttamente i segnali di allerta inviati dal D-SAT che saranno poi registrati in una database che renderà disponibili le informazioni per altri utenti interessati. I segnali saranno quelli di telemetria (messaggio principale) e di allerta contenuto in un protocollo di sicurezza MEMS.

L’iniziativa ha coinvolto un gruppo di studenti e docenti dell’istituto per la progettazione sia della stazione ricevente sia del sw per l’acquisizione dei segnali e la registrazione nel database.

La data ufficiale dell’inizio test del sistema DeCAS è stata fissata al 10 luglio 2017; da questa data, l’Istituto Andrea Ponti di Gallaratesarà parte attiva dell’esperimento in qualità di stazione di terra ricevente di Aviosonic. Per ulteriori informazioni si rimanda al sito www.aviosonic.it

Link a Varese News
http://nova.ilsole24ore.com/progetti/buone-idee-spaziali-made-in-italy/

Obiettivi

Installazione di una stazione ricevente per l’individuazione e segnalazione di detriti spaziali pericolosi

In collaborazione con

Aviosonic Space Tech srl