ISTRUZIONE TECNICA

Informatica e Telecomunicazioni – INFORMATICA

analisi, comparazione e progettazione di dispositivi, di strumenti informatici e sviluppo di applicazioni informatiche

Cos'è

Agli studenti vengono date le competenze per la realizzazione e la gestione informatica dei siti web.

Lo studio dei microcontrollori, la loro programmazione ed il loro utilizzo in progetti complessi e multidisciplinari introduce lo studente al mondo dell’IoT e dell’Industria 4.0.

L’indirizzo di studi prevede lo studio dei linguaggi di programmazione più diffusi e utilizzati nel mondo industriale e accademico: C, C#, JAVA, Python, Assembler, SQL, PHP.

Vengono affrontate le problematiche relative al progetto ed alla gestione di reti di calcolatori, anche per quanto riguarda la sicurezza informatica

MATERIAOre settimanali

classe

I

II

IIIIV

V

Italiano

4

4

4

4

4

Storia

2

2

2

2

2

Geografia

1

Lingua straniera (Inglese)

3

3

3

3

3

Diritto ed economia

2

2

Tecnologie Informatiche3(2)
Scienze e tecnologie applicate

3

Matematica

4

4

3

3

3

Scienze della Terra e Biologia

2

2

Fisica e laboratorio3(1)3(1)
Chimica e laboratorio3(1)3(1)
Tecnologia

e tecniche di rappresentazione grafica

3(1)3(1)
Complementi di matematica

1

1

Tecnologie e progettazione di sistemi informatici e di telecomunicazioni3(1)3(2)4(3)
Sistemi e reti4(2)4(2)4(3)
Gestione progetto, organizzazione d’impresa

3

Informatica6(3)6(3)6(4)
Telecomunicazioni3(2)3(2)
Educazione fisica

2

2

2

2

2

Religione cattolica / Attività alternativa

1

1

1

1

1

TOTALE3233323232
A cosa serve
  • Analista Programmatore
  • Progettista e gestore di siti web
  • Sistemista di rete
  • Esperto IoT e Industria 4.0

Come si accede

L’iscrizione alla classe prima prevede due momenti; il primo a gennaio, attraverso l’iscrizione online, e il secondo a luglio, formalizzando l’iscrizione con la documentazione richiesta e il versamento del contributo.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Servizi correlati
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    via Stelvio 35, Gallarate

  • CAP

    21013

  • Orari

    dalle 8.00 alle 22.30

Contatti