FORMAZIONE PROFESSIONALE

Operatore Informatico

Corso di qualifica triennale: OPERATORE INFORMATICO

Cos'è

La qualificazione nell’applicazione/utilizzo di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività relative alla manutenzione e al funzionamento dei sistemi informatici. Impostare i controlli su computer e altri dispositivi, rispondere di conseguenza in caso di errori e conservare le registrazioni delle sessioni di lavoro. Analizzare i problemi comuni e adottare misure per ridurli o eliminarli, collaborare con altro personale informatico e chiedere aiuto ai supervisori per sviluppare soluzioni pertinenti. Eseguire la manutenzione preventiva dell’hardware e del software, risolvere i problemi di funzionamento e richiedere le riparazioni necessarie.
Mantenere le scorte di attrezzature e ordinare forniture e hardware di conseguenza. Garantire la sicurezza e la privacy del sistema per i clienti.

 

Cosa imparo a fare?

  • Installare e configurare supporti informatici hardware, periferiche di input e di output, reti informatiche e device.
  • Installare e configurare software tipici dell’office automation e della comunicazione digitale sulla base delle specifiche esigenze del cliente.
  • Approntare, monitorare e curare la manutenzione ordinaria di strumenti e attrezzature informatiche, tramite strumentazione e software diagnostici; Mantenere aggiornati i sistemi e le reti di comunicazione

 

AREAINSEGNAMENTOOre settimanali

classe

I

II

III

LINGUAGGILingua Italiana

3

3

3

Lingua Inglese

3

2

3

Scienze motorie

2

2

2

STORICO

SOCIO ECONOMICO

 

Storia

2

2

2

IRC

1

1

1

Diritto

2

MATEMATICO SCIENTIFICO TECNOLOGICAMatematica – Informatica

4

3

4

Fisica

2

2

OPERATORE INFORMATICO
TECNICO PROFESSIONALEInformatica4(3)4(2)5(3)
Sistemi e reti3(2)
Disegno

2

2

Esercitazioni pratiche

9

9

9

TOTALE

323232
A cosa serve

Il percorso offre la possibilità di proseguire gli studi ed acquisire il titolo di Tecnico Informatico al termine del quarto anno

Come si accede

L’iscrizione alla classe prima prevede due momenti; il primo a gennaio, attraverso l’iscrizione online, e il secondo a luglio, formalizzando l’iscrizione con la documentazione richiesta e il versamento del contributo.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Servizi correlati
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    Via XXV Aprile 17, 21019 Somma Lombardo

  • CAP

    21019

  • Orari

    8.00 - 14.30

Contatti