FORMAZIONE PROFESSIONALE

Tecnico Elettrico

Quarto anno possibile dopo la qualifica di OPERATORE ELETTRICO

Cos'è

La qualificazione nell’applicazione di metodologie di base, di strumenti e di informazioni gli consentono di svolgere attività con competenze relative all’installazione e manutenzione di impianti elettrici nelle abitazioni residenziali, negli uffici e negli ambienti produttivi artigianali ed industriali nel rispetto delle norme relative alla sicurezza degli impianti elettrici; pianifica e organizza il proprio lavoro seguendo le specifiche progettuali, occupandosi della posa delle canalizzazioni, del cablaggio, della preparazione del quadro elettrico, della verifica e della manutenzione dell’impianto.

Cosa imparo a fare?

  • Installazione e manutenzione di impianti civili; realizzazione di impianti di illuminazione e distribuzione dell’energia elettrica sia tradizionali che domotici, realizzazione di impianti citofonici – videocitofonici ed antintrusione, cablaggio di quadri elettrici.
  • Realizzazione di quadri per impianti di automazione industriale in logica cablata per il comando di apparati elettrici; disegno di schemi e circuiti.
  • Diagnosi e ricerca guasti tramite analisi strumentali sia su impianti civili che industriali; misure di grandezze elettriche e studio delle caratteristiche dei componenti.
BUILDING AUTOMATION
AREAINSEGNAMENTOOre settimanali

classe

IV

LINGUAGGILingua Italiana

3

Lingua Inglese

3

Scienze motorie

2

STORICO

SOCIO ECONOMICO

Storia

2

IRC

1

MATEMATICO SCIENTIFICO TECNOLOGICAMatematica

3

TECNICO ELETTRICO

TECNICO PROFESSIONALEImpianti elettrici

8(4)

Controlli

4(2)

Esercitazioni pratiche

6

TOTALE

32

A cosa serve

Il percorso offre la possibilità di proseguire gli studi ed acquisire il titolo di TECNICO ELETTRICO al termine del quarto anno.

Come si accede

L’iscrizione alla classe prima prevede due momenti; il primo a gennaio, attraverso l’iscrizione online, e il secondo a luglio, formalizzando l’iscrizione con la documentazione richiesta e il versamento del contributo.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Servizi correlati
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    P.zza Giovine Italia n.3, 21013 Gallarate

  • CAP

    21013

  • Orari

    8.00 - 14.30

Contatti