ISTRUZIONE DEGLI ADULTI, ISTRUZIONE TECNICA

SERALE – Elettronica ed Elettrotecnica

Diploma Tecnico Articolazioni: Elettronica - Elettrotecnica

Cos'è

Il diplomato in Elettronica ed Elettrotecnica, è un tecnico in grado di:

  • operare nell’organizzazione dei servizi e nell’esercizio di sistemi elettrici ed elettronici complessi;

  • sviluppare e utilizzare sistemi di acquisizione dati, dispositivi, circuiti, apparecchi e apparati elettronici;

  • utilizzare le tecniche di controllo e interfaccia mediante software dedicato;

  • integrare conoscenze di elettrotecnica, di elettronica e di informatica per intervenire nell’automazione industriale e nel controllo dei processi produttivi, rispetto ai quali è in grado di contribuire all’innovazione e all’adeguamento tecnologico delle imprese relativamente alle tipologie di produzione;

  • intervenire nei processi di conversione dell’energia elettrica, anche di fonte alternativa, e del loro controllo, per ottimizzare il consumo energetico e adeguare gli impianti e i dispositivi alle normative sulla sicurezza;

  • nell’ambito delle normative vigenti, collaborare al mantenimento della sicurezza sul lavoro e nella tutela ambientale, contribuendo al miglioramento della qualità dei prodotti e dell’organizzazione produttiva delle aziende.

In particolare, sempre con riferimento a specifici settori di impiego e nel rispetto delle relative normative tecniche, viene approfondita nell’articolazione Elettronica la progettazione, realizzazione e gestione di sistemi e circuiti elettronici.

Le due articolazioni, Elettronica, Elettrotecnica, sono dedicate ad approfondire le conoscenze

e le pratiche di progettazione, realizzazione e gestione rispettivamente di sistemi e circuiti elettronici, impianti elettrici civili e industriali.

L’articolazione ELETTRONICA sviluppa i contenuti con particolare attenzione alle applicazioni analogiche, digitali e software nell’ambito dei sistemi e apparecchiature elettroniche.

L’articolazione ELETTROTECNICA sviluppa i contenuti delle discipline di indirizzo con particolare attenzione alle applicazioni impiantistiche civili, industriali e all’automazione.

 

 

QUADRO ORARIO DELL’INDIRIZZO :

Primo periodo didattico

Secondo periodo didattico

Terzo

periodo didattico

Classe

Monoennio

III

IV

V

Lingua e letteratura italiana

3

3

3

3

Lingua inglese

2

2

2

2

Storia, Cittadinanza e Costituzione

2

2

2

2

Matematica e Complementi di Matematica

3

3

3

3

Diritto ed economia

2

Scienze integrate (Sc. della Terra e Biologia)

1

Scienze integrate (fisica)

2 (1)

Scienze integrate (chimica)

2 (1)

Tecnologie e Tecniche di Rappresentazione Grafiche

3 (1)

Tecnologie informatiche

3

Scienze Tecnologie Applicate

2

Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici

4

4

4

Elettrotecnica ed Elettronica

4

5

5

Sistemi automatici

4

4

3

Totale ore in compresenza

(3)

(6)

(6)

(7)

Totale complessivo ore

25

22

23

22

A cosa serve

inserimento nel mondo del lavoro e per l’accesso all’università e all’istruzione e formazione tecnica superiore

Come si accede

Per iscriversi ai Corsi Serali è necessario valutare prima il curriculum scolastico e lavorativo.
Per qualsiasi informazione o richiesta contattare via mail il Responsabile prof. Bianchi Luca, all’indirizzo bianchi.luca@iisponti.edu.it

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    via Stelvio 35, Gallarate

  • CAP

    21013

  • Orari

    dalle 8.00 alle 22.30