Attività di Orientamento ‘Inquinanti strani e dove trovarli: un viaggio tra aria, acqua e suolo’

Partecipazione all'attività di Orientamento 'Inquinanti strani e dove trovarli: un viaggio tra aria, acqua e suolo'

0

Nell’ambito dell’attività di Orientamento, nei giorni 25 e 26 Marzo, i Nostri Studenti delle quinte dell’indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie Ambientali hanno partecipato all’evento ‘Inquinanti strani e dove trovarli: un viaggio tra aria, acqua‘, organizzato dall’Università degli Studi di Milano; referente del Nostri Istituto è stata la Professoressa Luigia Ruggieri.

Questo percorso educativo innovativo si è articolato in due moduli teorico-pratici, ognuno dei quali ha permesso loro di immergersi profondamente nella comprensione della chimica ambientale e degli impatti che gli inquinanti possono avere sulla nostra salute e sul nostro ambiente.

Il primo modulo s’è svolto il giorno 25 Marzo,  presso i laboratori di Chimica della Sede di Piazza Giovine Italia, e ha visto protagonisti gli alunni nell’applicazione di procedure volte alla quantificazione degli inquinanti VOC (volatile organic compounds ) e dei PM (particulate matter) e dei loro rischi alla salute umana.

Il secondo modulo ha spostato l’attenzione sull’acqua, esaminando sia le acque destinate al consumo umano che le acque di superficie.

In definitiva, il progetto “Inquinanti strani e dove trovarli” ha offerto agli studenti un’opportunità unica di esplorare in profondità il mondo degli inquinanti ambientali, sviluppando competenze pratiche e consapevolezza critica sulle sfide ambientali che affrontiamo. Con una combinazione di teoria e pratica, hanno acquisito una comprensione completa delle complesse interazioni tra uomo, ambiente e inquinamento, preparandoli ad affrontare sfide ambientali future con consapevolezza e competenza