Descrizione

Buongiorno, mi chiamo Pietro Rigamonti e insieme al direttore Giacomo Finotto mi occupo della promozione dei corsi ITS per Accademia Symposium
Con la presente sono a presentarvi l’offerta d’orientamento del nostro istituto dedicata ai maturandi e ai quarti anni.
Ci rendiamo volentieri disponibili per accogliervi con un momento dedicato alle vostre classi, attraverso l’offerta Open Symposium (PDF in allegato) presso la nostra sede, a Rodengo Saiano, in Franciacorta (BS) o visitando un’azienda tra i nostri partner (tutti i costi a carico dell’Accademia escluso il trasporto). In alternativa volentieri
possiamo organizzare un incontro di presentazione della nostra offerta formativa presso la vostra sede.

In dettaglio sotto riportata l’offerta formativa ITS 2024-2025.

OFFERTA FORMATIVA 24/25

Marketing e turismo del vino
https://www.accademiasymposium.it/its/marketing-e-turismo-del-vino/
Un corso dall’approccio internazionale, che lega mondo del vino al marketing e all’hospitality: conoscenza del vino, del territorio e dei suoi patrimoni culturali, marketing online e offline, gestione turistica, orizzonte internazionale: un moderno manager della wine hospitality che racchiuda tutte queste qualità nella figura innovativa di un unico professionista

Filiere gastronomiche e processi alimentari
https://www.accademiasymposium.it/its/filiere-gastronomiche-e-processi-alimentari/
Un corso per approfondire la passione per i prodotti alimentari, le materie prime e i territori da cui provengono e impararne le tecniche di trasformazione e valutazione qualitativa. Il corso è nato in collaborazione con imprese alimentari, artigiani del gusto, grandi ristoratori e imprenditori agroalimentari. Un corso per la formazione di specialisti che conoscano l’intera filiera produttiva, dalla trasformazione alimentare, all’analisi della qualità, fino alla comunicazione e promozione delle tradizioni territoriali.

Enologia e viticultura sostenibile
https://www.accademiasymposium.it/its/enologia-e-viticoltura-sostenibili/
Un corso tecnico-specialistico unico in Italia per imparare i processi di produzione enologica, lavorazione in vigneto e in cantina. Un corso ideato in collaborazione con aziende del settore che operano in tutta Italia, dove teoria e pratica si fondono attraverso lezioni, laboratori pratici, seminari, visite didattiche, esperienze internazionali e stage, per imparare nella pratica a lavorare in ambito viticolo-enologico.

Sistemi zootecnici e trasformazione alimentare
https://www.accademiasymposium.it/its/sistemi-zootecnici-e-trasformazione-agroalimentare/
Il corso ideato per imparare concretamente a lavorare nella filiera agro-zootecnica, con una conoscenza trasversale che parta dall’agronomia, approfondisca nel dettaglio la zootecnia e arrivi alle trasformazioni agrarie e alla gestione di impresa agro-alimentare. Un corso nato in collaborazione con le aziende del settore, dove teoria e pratica si
fondono attraverso lezioni, seminari, visite formative, viaggi all’estero, esperienze in aziende didattiche e stage.

Agricoltura 4.0 e sostenibilità dei sistemi colturali
Il corso nato in collaborazione con le più grandi aziende di mezzi agricoli al mondo, per rispondere alle esigenze delle aziende della filiera agroalimentare orientate alla meccanica di precisione, alla digitalizzazione di impresa, alle tecniche di precision farming e agricoltura 4.0

Buon lavoro

Unable to display PDF file. Download instead. 
Unable to display PDF file. Download instead. 

Circolari, notizie, eventi correlati