Incontro con On. Maria Chiara Gadda

evento

14 Febbraio 2025

Incontro con On. Maria Chiara Gadda

Cos'è

Si informano gli studenti di tutte le classi terze, quarte e quinte e le rispettive famiglie che venerdì 14 febbraio 2025, dalle ore 10:00 alle ore 13:00, presso l’Aula Magna della sede di Via Stelvio, l’Onorevole Maria Chiara Gadda terrà una conferenza sulla c.d. “legge antispreco”, di cui è promotrice. La Legge 166/2016 nasce con l’obiettivo di limitare gli sprechi, promuovendo nel contempo la redistribuzione delle eccedenze e dei beni inutilizzati per fini di solidarietà sociale, destinandoli a chi ne ha bisogno. È una legge che fa leva su due principi fondamentali garantiti dalla Costituzione: sussidiarietà e solidarietà. L’Onorevole Gadda illustrerà agli studenti il contenuto della legge e i risultati conseguiti. Farà seguito un dibattito di approfondimento alimentato dall’intervento dei partecipanti. I ragazzi delle classi 5AINF, 5BINF, 5QINF, 5QEEE, 5ACDM e 5QCDM parteciperanno all’evento in presenza e dovranno preparare gli interventi e/o le domande con il supporto dei loro docenti, facendo riferimento al testo di legge e alla piattaforma https://www.iononsprecoperche.it/.

Tutti i partecipanti in presenza all’evento dovranno compilare la liberatoria allegata e consegnarla ai docenti accompagnatori in Aula Magna entro la mattina del 14 febbraio. Le restanti classi del triennio presenti nelle diverse sedi dell’Istituto parteciperanno all’evento collegandosi da remoto, dalle rispettive aule, utilizzando il seguente link.

il seguente link

https://meet.google.com/krc-rftz-yqa

Programma della mattinata:

> 8.00 – 9.50: lezione regolare

> 9.50 – 10.00: spostamento in Aula Magna degli studenti che parteciperanno in presenza, accompagnati dai docenti della terza ora

> 10.00 – 11.30: presentazione, saluti e conferenza

> 11.30 – 11.45: intervallo per tutto il triennio

> 11.45 – 13.00: dibattito con domande e interventi da parte degli studenti presenti in Aula Magna; sarà inoltre possibile intervenire da remoto per domande e approfondimenti

13.00: gli studenti che hanno seguito l’evento dalle loro aule riprendono le lezioni regolarmente. Gli studenti che hanno seguito in Aula Magna attendono il termine delle lezioni nella stessa Aula Magna.

Alle 9.50 le classi che seguiranno l’evento in collegamento dovranno raggiungere le aule indicate nella tabella insieme ai docenti della terza ora. Una volta raggiunta l’aula le classi non si sposteranno fino alla fine delle lezioni prevista per le 13.30. Ai cambi d’ora saranno i docenti a spostarsi per raggiungere la propria classe nell’aula indicata in tabella.

 

Destinatari

Studenti triennio IIS Andrea Ponti

Contatti

Organizzato da

Circolari, notizie, eventi correlati