I campioni (poco noti) del Ponti

Che il Ponti sia un Istituto che ha sempre, storicamente, fatto parlare di se’....è cosa nota.

0

Dagli albori della sua fondazione da parte di Andrea Ponti (siamo alla fine del 1800 nel boom della Seconda Rivoluzione Industriale), al sorgere della avveniristica (per quei tempi) sede di Piazza Giovine Italia (un edificio GRANDE che simboleggiava la grandezza del progetto di una scuola che voleva formare le esperte mani della forza lavoro a partire dal 1912); in tempi molto piu recenti (è successo nel 2003) la nascita dell’IIS Ponti, scuola tecnologica guardata da tante altre scuole italiane come modello da emulare per il suo sviluppo tecnologico, la sua missione votata all’inclusione e al potenziamento delle peculiarità di tutti e di ciascuno.

In una Scuola cosi, silenziose e umili, si sono avvicendate presenze di campioni che hanno fatto parlare di sé, una volta arrivati alle cronache nazionali e internazionali.

Il Dipartimento di Scienze Motorie (un tempo Educazione Fisica) del Ponti ha visto un succedersi di glorie, che nel tempo hanno contribuito al lustro della Scuola.

Il nome del Ministro Marco Bussetti è noto a molti; forse è meno noto che Marco Bussetti è stato un docente di Educazione Fisica del Ponti, in Piazza Giovine Italia; era allenatore di basket a livelli nazionali e già proiettato verso la carriera che lo ha portato ad essere Provveditore agli Studi prima e Ministro della Pubblica Istruzione poi.

Dal 2003 al 2008, negli anni in cui il Milan vinse 2 Champions League (oltre a uno scudetto e una Coppa Italia), sempre nella sede di Piazza Giovine Italia insegnava il Preparatore Atletico di quel Milan, il prof. Giovanni Mauri.

Grazie a lui alcuni campioni del Milan di allora incontrarono gli studenti….a scuola…e fu un trionfo; soprattutto…furono anni di grande trasporto motivazionale….perche’ non è da tutti avere per prof uno che alla domenica calca gli stadi più importanti d’Italia (ed esteri).

Nel corrente anno scolastico, un nuovo prof di Scienze Motorie ha fatto il suo ingresso al Ponti, sede di PGI.

È il prof. Davide Kolec, allenatore di Handball che in data 4 giugno 2023 ha disputato la finale scudetto serie A con la sua squadra (Cassano Magnago) contro il Lanzara.

Pur preso dai suoi impegni sportivi, il prof Kolec ha saputo coniugare il suo profilo professionale di docente con il suo ruolo di allenatore ad altissimi livelli nell’ambito della FIGH.

Un esempio per i suoi studenti, di abnegazione, serietà, umiltà.

E in tanti hanno fatto il tifo per i suoi “ragazzi” nel corso della finale.

Il Cassano non ha vinto il titolo, ma il Coach Kolec ha saputo esaltare il suoi atleti, cosi come, per un anno scolastico, ha esaltato i suoi studenti.

 

campioni motoria 1

campioni motoria 1

campioni motoria 2

campioni motoria 2

Ma domenica 4 giugno è stata anche la giornata del trionfo della squadra femminile di Handball; il Cassano Magnago vince il titolo e, una delle atlete è Alessia Zizzo, classe 4B bio.

Ad Alessia e alle sue compagne i piu vivi rallegramenti: oggi, domenica 4 giugno, erano in tanti incollati alla TV….., prof e studenti….!!!

campioni motoria 3

campioni motoria 3

Scuola e sport: abnegazione e voglia di dare tutto, sempre al massimo; teamwork per giungere al successo, sempre di tutti, perché a scuola, come nello sport, il senso è essere INSIEME, mai nessuno è un’isola, chiusa su sé stessa.

campioni motoria 4

campioni motoria 4

Circolari, notizie, eventi correlati