ISTRUZIONE DEGLI ADULTI, ISTRUZIONE PROFESSIONALE

SERALE – Manutenzione e Assistenza Tecnica

Diploma Professionale del settore INDUSTRIA E ARTIGIANATO

Cos'è

Il Diplomato di istruzione professionale dell’indirizzo “manutenzione e assistenza tecnica” possiede le competenze per gestire, organizzare ed effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica, riparazione e collaudo relativamente a piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici, anche marittimi.

Le sue competenze tecnico-professionali sono riferite alle filiere dei settori produttivi generali (elettronica, elettrotecnica, meccanica, termotecnica e ad altri), specificamente s viluppate in relazione alle esigenze espresse.

Il Diplomato di istruzione professionale nell’indirizzo “Manutenzione e assistenza tecnica, è in grado di:

  • controllare e ripristinare, durante il ciclo di vita degli apparati e degli impianti, la conformità del loro funzionamento alle specifiche tecniche, alle normative sulla sicurezza degli utenti e sulla salvaguardia dell’ambiente;

  • osservare i principi di ergonomia, igiene e sicurezza che presiedono alla realizzazione degli interventi;

  • organizzare e intervenire nelle attività per lo smaltimento di scorie e sostanze residue, relative al funzionamento delle macchine, e per la dismissione dei dispositivi;

  • utilizzare le competenze multidisciplinari di ambito tecnologico, economico e organizzativo presenti nei processi lavorativi e nei servizi che lo coinvolgono;

  • gestire funzionalmente le scorte di magazzino e i procedimenti per l’approvvigionamento;

  • reperire e interpretare documentazione tecnica;

  • agire nel suo campo di intervento nel rispetto delle specifiche normative ed assumersi autonome responsabilità;

  • segnalare le disfunzioni non direttamente correlate alle sue competenze tecniche;

  • operare nella gestione dei servizi, anche valutando i costi e l’economicità degli interventi.

 

QUADRO ORARIO DELL’INDIRIZZO :

Primo periodo didattico

Secondo periodo didattico

Terzo

periodo didattico

Classe

I -II

III

IV

V

Lingua e letteratura italiana

3

3

3

3

Lingua inglese

2

2

2

2

Storia, Cittadinanza e Costituzione

2

2

2

2

Matematica

3

3

3

3

Diritto ed economia

2

Scienze integrate (Sc. della Terra e Biologia)

1

Scienze integrate (fisica)

2 (1)

Scienze integrate (chimica)

2 (1)

Tecnologie e Tecniche di Rappresentazione Grafica

3

Tecnologie dell’informazione e della Comunicazione

2

Laboratori tecnologici ed esercitazioni

3

4

3

3

Tecnologie meccaniche e applicazioni

4(1)

3

2

Tecnologie elettrico-elettroniche e applicazioni

3(1)

4(2)

2

Tecnologie e tecniche di installazione e di manutenzione

3(2)

3(2)

5(4)

Totale ore in compresenza

(2)

(4)

(4)

(4)

Totale complessivo ore

25

22

23

22

A cosa serve

inserimento nel mondo del lavoro e per l’accesso all’università e all’istruzione e formazione tecnica superiore

Come si accede

Per iscriversi ai Corsi Serali è necessario valutare prima il curriculum scolastico e lavorativo.
Per qualsiasi informazione o richiesta contattare via mail il Responsabile prof. Bianchi Luca, all’indirizzo bianchi.luca@iisponti.edu.it

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
  • indirizzo

    via Stelvio 35, Gallarate

  • CAP

    21013

  • Orari

    dalle 8.00 alle 22.30